Il Pm 10 spegne i falò di Sant’Antonio, Corbetta: «Il divieto solo in Brianza è folle»
La Lega contro l’annullamento dei falò di Sant’Antonio per superamento dei limiti del Pm10 in provincia di Monza e Brianza.
La Lega contro l’annullamento dei falò di Sant’Antonio per superamento dei limiti del Pm10 in provincia di Monza e Brianza.
A Monza il primo corso di educazione stradale per riders realizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Just Eat. Le interviste.
Una 83enne monzese è precipitata in un tombino lasciato aperto da una azienda che stava effettuando ispezioni: secondo la Polizia locale il cantiere non sarebbe stato delimitato a dovere
In Brianza le domande sono molto limitate, solo circa 6mila all’anno, eppure il premio assicurativo è modesto, 24 euro
Cerimonia in Provincia con la prefettura per il riconoscimento della presidenza della Repubblica e il progetto per ricordare le vittime dei lager.
Tre autori professionisti ospiti della fiera al debutto a Monza e il dietro le quinte dei comics.
La giunta dice sì al masterplan per intervenire nell’area all’incrocio con via Della Guerrina: l’ipotesi è di quattro edifici soprattutto residenziali.
I comitati e le associazioni ambientaliste critici sul progetto dello studio Boeri nell’ex area Monzacar.
Cerimonia in Provincia con la prefettura per il riconoscimento della presidenza della Repubblica e il progetto per ricordare le vittime dei lager.
Il cappellano del carcere minorile Beccaria a Triante per parlare a famiglie, insegnanti e agli stessi ragazzi.
Confronto tra amministrazione comunale e BrianzAcque per verificare la fattibilità del progetto.
La consigliera delegata di Citta Metropolitana di Milano Daniela Caputo audita in commissione regionale
Studio Corno di Lissone, fondato nel 1948 e oggi guidato da Fabio Corno è entrato nel gruppo Studitalia, realtà che punta a crescere
Incendio al Campo Volo di Cogliate nel pomeriggio di mercoledì 15 gennaio: bruciati almeno quattro hangar.
Intervento sui pavimenti in legno delle sale degli Arazzi, del Trono e degli Uccelli: i lavori non impediranno le visite guidate.
Dal 27 al 31 gennaio, la International School of Monza propone open day quotidiani rivolti a famiglie e studenti per approfondire i contenuti e gli obiettivi di uno dei modelli educativi tra i più apprezzati a livello globale: l’International Baccalaureate Programme, oggi abbracciato in 156 Paesi del mondo. Oggi le scuole internazionali in Italia rappresentano …
La Lega contro l’annullamento dei falò di Sant’Antonio per superamento dei limiti del Pm10 in provincia di Monza e Brianza.
Ad Arcore bandiere a mezz’asta e lutto cittadino hanno salutato Marco Rocchini, avvocato e sindaco dal 2006 al 2011, morto nella notte di martedì.
Solo domenica sera l’ex sindaco, Simone Gargiulo, è riuscito a superare la delusione e ha diffuso un commento sulla caduta della giunta di centrodestra.
Ecco chi è che guiderà l’amministrazione cittadina fino alle prossime elezioni: gli Anni di piombo e la presidenza del Consiglio dei ministri.
I quattro ex assessori leghisti della decaduta Giunta di centrodestra rivendicano la qualità del loro impegno e annunciano una campagna “porta a porta” per mostrarlo ai desiani
Venerdi 24 gennaio a Brugherio la presentazione del libro sulla morte di Sergio Ramelli, si preannuncia calda. Bollente. Nonostante le temperature fredde di questi giorni. Chissà come mai ciclicamente si ripropone il livore della sinistra davanti ad una tragedia come quella di via Paladini dove è avvenuto l’agguato a Sergio
Christian Vieri ha parlato anche del Monza e della lotta salvezza a margine della presentazione della nuova Collezione Panini “Calciatori 2024-2025″.
È arrivata ad Atene sul campo dell’Olympiakos la prima sconfitta in Champions League della Mint Monza. Nota positiva: l’esordio del giovane Diego Frascio.
Una lunga storia che dura dal 1838 di prodotti tipici brianzoli, realizzati ancora con ricette storiche tramandate nella nostra famiglia. Per il tuo Natale qualità e tradizione a tavola: LA VERA LUGANEGA DI MONZAL’originaria “Lucanica” dell’epoca romana, divenne Luganega di Monza ai tempi dei Longobardi. La regina “Teodolinda” la migliorò e la donò ai cittadini …
Ci sono obblighi di legge a cui è difficile sottrarsi, per non dire impossibile. Misure che si rivelano, in realtà, molto più di semplici adempimenti, quanto, piuttosto, soluzioni in grado di tutelare a tutto tondo.L’assicurazione moto è una di queste ed è stata introdotta a livello normativo nel 1969 con la Legge n. 990, inerente …
Venticinque anni di successi, di grande impegno e di instancabile lavoro per poter offrire un servizio sempre migliore alla propria clientela. La storia del Gruppo City Motors comincia nel 1999 ed è un incrocio di casualità, passioni e di leali amicizie. Un esempio di imprenditoria familiare capitanata da un giovanissimo Massimo Mancini e da suo …
Il trasferimento nella nuova sede di Monza rappresenta per la Gioielleria Colombo un traguardo importante, ma non un punto d’arrivo. La nuova Maison, emblema di raffinatezza ed esclusività, si configura come un progetto in costante evoluzione. Qui, l’attenzione meticolosa alle trasformazioni dei gusti e dei costumi, sia locali che internazionali, si intreccia con un impegno …
Ottantacinque anni di attività. È lo storico traguardo tagliato quest’anno dalla Helios Quartz Italia di Cambiago, azienda di riferimento per la produzione di lampade a infrarossi e ultravioletti e quarzo. «Ci definiscono una piccola multinazionale e in effetti è quello che siamo diventati nel tempo», spiega Armando Giro, amministratore delegato della Helios Quartz dal 2016. …
Sopra da sinistra Massimo Mancini, Roby Legnazzi e Alessandro Caltagirone.Una mobilità diversa, performante ma più green. Questo il desiderio della maggior parte degli automobilisti. A confermarlo è Massimo Mancini, titolare del Gruppo City Motors. «Oggi più della metà delle persone che valuta l’acquisto di una nuova automobile la vuole ibrida, possibilmente full hybrid. E noi …
Una serata con lo psicoterapeuta per confrontarsi sui cambiamenti nelle abitudini dei più giovani e sui rischi connessi.
Una selezione di fotografie di Vivian Maier per “Unseen” esposte al Belvedere della Villa reale di Monza, alcuni protagonisti della mostra, il sorprendente allestimento, gli spazi speciali.
Monza, 25 giugno 2024: chiude l’area Cambiaghi e partono i lavori di riqualificazione. Martedì mattina il sopralluogo per l’avvio del cantiere.
È stato un trionfo rosso Ferrari a Monza: le foto dell’edizione 2024 del Gp d’Italia.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è volato in Francia per incontrare l’Italia Team alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi 2024.